Il corpo della futura mamma cambia durante i 9 mesi di gravidanza. Si manifestano molti sintomi legati allo sviluppo del bambino nell’utero. Uno dei segni tipici della gravidanza è la pancia che cresce. Tuttavia, molte donne notano che la pancia si abbassa prima del parto. Scopri perché la pancia scende durante la gravidanza.
Perché la pancia si abbassa durante la gravidanza?
Con lo sviluppo del bambino nell’utero, la pancia della futura mamma cresce gradualmente. L’aumento del volume della pancia è influenzato non solo dal bambino, ma anche dalla placenta e dal liquido amniotico prodotto. Nelle settimane successive, il fondo dell’utero si solleva. In passato, quando le ecografie non erano ampiamente diffuse, l’età della gravidanza veniva determinata in base alla posizione del fondo dell’utero. Si pensava che il fondo, ad esempio, fosse all’altezza dell’ombelico nella 24ª settimana di gravidanza e che raggiungesse il punto più alto nella 36ª settimana, salendo fino alle coste. La pancia si abbassa in preparazione al parto. Il bambino deve posizionarsi correttamente nel canale del parto per poter nascere naturalmente. In una gravidanza gemellare, spesso la pancia non scende, poiché i bambini necessitano di più spazio. Come per le contrazioni premature, anche l’abbassamento della pancia è considerato uno dei segni di un parto imminente.
Quando scende la pancia durante la gravidanza?
Il fondo dell’utero si allontana gradualmente dall’osso pubico durante le diverse settimane di gravidanza. La pancia di una donna incinta cresce fino circa alla 36ª settimana. In questo periodo, molte future mamme notano l’abbassamento della pancia. Di conseguenza, l’utero esercita meno pressione sugli organi addominali, riducendo sintomi come il bruciore di stomaco o la difficoltà respiratoria. D’altra parte, molte donne incinte riportano una sensazione di pressione sull’osso pubico e sul canale del parto, il che le porta a dover andare più spesso in bagno. In posizione cefalica, la testa del bambino entra nel canale del parto per consentire un parto naturale. Molte future mamme, soprattutto quelle con un peso stimato del feto elevato, non notano l’abbassamento della pancia alla fine della gravidanza. Si tratta quindi di un fenomeno molto individuale e abbastanza soggettivo.
L’abbassamento della pancia durante la gravidanza significa che il parto è imminente?
L’abbassamento della pancia durante la gravidanza può essere uno dei segni di un parto imminente. Tuttavia, non è un sintomo definitivo. Di solito si verifica circa un mese prima della data prevista per il parto. Altri segni che possono manifestarsi poco prima del parto includono:
- Contrazioni di Braxton Hicks
- Perdita del tappo mucoso
- Diarrea, vomito
- Rottura delle acque